Per studiare in Spagna, è necessario parlare spagnolo! Questa frase dovrebbe accompagnarti per tutta la durata dei tuoi studi in Spagna.
Una buona padronanza dello spagnolo sarà essenziale per poterti relazionare con i vari interlocutori (clienti, pazienti, professionisti, etc) durante gli studi universitari, per esempio durante i tirocini previsti e obbligatori, ma anche dopo la fine degli studi!
Meglio parlerai lo spagnolo, più eviterai di metterti (e metter gli altri) in pericolo.
Questo vale soprattutto per chi studia corsi di laurea legati al mondo medico (fisioterapia, odontoiatria, medicina, veterinaria, etc.) in Spagna.
Dal 2016/2017, la maggior parte delle università richiede specificamente un test di spagnolo che dimostri competenze di livello almeno B1 (B2 per alcune). In alternativa, hanno introdotto colloqui ed esami di ammissione in spagnolo. Questi requisiti hanno escluso gli studenti con insufficiente padronanza della lingua, i quali spesso non riescono a rispondere correttamente alle domande.
Attualmente, nessuna università seria rinuncerà a questo requisito, poiché l’esperienza ha dimostrato che gli studenti con uno scarso livello di spagnolo non sono in grado di seguire adeguatamente i corsi.