La gestione delle pratiche amministrative

FEEDUC

Scopri quali sono le pratiche amministrative da gestire per studiare all'università in Spagna

Scopri la lista delle pratiche amministrative e tutte le procedure.

La forza di FEEDUC sta nella sua conoscenza pratica (e reale) dei suoi interlocutori e dei processi di ogni università con cui ha stabilito una forte relazione basata sulla fiducia.

La domanda della Credencial

L’esercizio di questo diritto alla mobilità si traduce nel riconoscimento accademico e professionale dei diplomi ottenuti nel paese d’origine o in un altro paese europeo firmatario del trattato.

Il riconoscimento accademico permette agli studenti di intraprendere o proseguire gli studi in un altro stato membro dell’Unione Europea.

Se parti per studiare in Spagna l’anno successivo al tuo diploma di maturità, dovrai seguire una procedura amministrativa che ti permetterà di ottenere un documento chiamato “Credencial” (accreditamento) che è obbligatorio per iscriverti alle Università (pubbliche o private).

La domanda di convalida dei crediti ECTS

Se decidi di studiare in Spagna nonostante tu abbia già iniziato il tuo percorso universitario in Italia, l’applicazione degli accordi di Bologna ti permetterà di far riconoscere e convalidare il tuo livello di studio attraverso l’European Credit Transfer System (ECTS: sistema di trasferimento e accumulo di crediti), sviluppato per facilitare gli studi all’interno dei paesi membri dell’Unione Europea.

Gli istituti potrebbero chiederti una traduzione giurata dei documenti ufficiali che attestano l’ottenimento dei tuoi crediti e dei contenuti di ciascuno di essi. Non offenderti, questo dimostra piuttosto la serietà dell’istituto che ti richiede questi documenti, soprattutto se si tratta di un istituto privato.

Indipendentemente dal momento in cui avrai accesso all’Università in Spagna, alla fine dei tuoi studi otterrai un diploma. Il riconoscimento della sua conformità in Italia determinerà per alcune professioni (in particolare mediche e paramediche) la possibilità di ottenere il diritto di esercitare questa professione in Italia.

Se il diploma che desideri ottenere sancisce la fine di una formazione conforme alla direttiva europea 2005/36/CE del 7 settembre 2005 (GU L255 del 30.09.2005) sul riconoscimento delle qualifiche europee, il riconoscimento sarà “detto” automatico. Attenzione, questo non significa che non dovrai compiere procedure amministrative prima di esercitare la tua professione.

Un numero di ECTS è generalmente obbligatorio per il riconoscimento di un diploma rilasciato da un altro paese membro dell’Unione Europea firmatario degli accordi di Bologna.

S'inscrire à FEEDUC