FAQ – Domande Frequenti

FEEDUC

FAQ - Domande Frequenti

Come scegliere l’organizzazione giusta per realizzare un progetto di studio in Spagna?

I servizi offerti da un’organizzazione di supporto per lo studio all’estero possono essere di due tipi. Il primo prevede di aiutare gli studenti a ottenere l’ammissione, assistendoli nella compilazione dei moduli di domanda, indicando loro quali documenti devono raccogliere e inviandoli a una o più università per loro conto. Il secondo invece, fornisce agli studenti una consulenza basata sul loro profilo, sul loro livello, sui loro obiettivi e sui loro mezzi, in modo che possano scegliere una o più università davvero adatte a loro. Noi di FEEDUC, fin dalla nostra creazione, abbiamo scelto la seconda opzione. La nostra convinzione, chiara e costantemente ribadita, è che l’obiettivo di uno studente che intende studiare in Spagna non deve essere quello di essere ammesso a un’università, ma piuttosto di formarsi per avere successo negli studi in Spagna. Questo è l’obiettivo del nostro lavoro quotidiano, a fianco degli studenti e delle loro famiglie. 

In quali studi potete aiutarmi?

FEEduc può aiutarti a trovare soluzioni di orientamento personalizzate, in qualsiasi campo tu voglia studiare. Che tu voglia studiare in Spagna Medicina, Fisioterapia, Odontoiatria, Medicina Veterinaria, Architettura, Business, Relazioni Internazionali, un Master…

Siete specializzati in un campo particolare?

FEEduc è lo specialista dell’istruzione superiore in Spagna, che si tratti di università pubblica o privata.

Qualunque sia il tuo campo di studio, ti faremo delle proposte in base alle tue esigenze e al tuo profilo: architettura, arte, economia, studi di ingegneria, settore sportivo e persino master. Abbiamo scelto di lavorare solo con i migliori.

Perché l’iscrizione a FEEDUC è a pagamento?

Quando FEEDUC è stata fondata, circa 10 anni fa, l’iscrizione era completamente gratuita. Tuttavia, abbiamo incontrato studenti che ci hanno chiesto di lavorare al loro progetto di studio in Spagna e che, dopo alcuni mesi di lavoro, quando abbiamo consegnato i risultati dell’indagine, ci hanno detto “Oh no, ho cambiato idea, vado da un’altra parte”. Così, a un certo punto, ci siamo resi conto che era un problema dedicare tempo a questo tipo di domande quando altri studenti avrebbero certamente avuto bisogno di aiuto, ma noi non potevamo aiutarli a causa della mancanza di tempo. Per questo motivo, l’iscrizione ad un costo di 95 euro ci permette di lavorare solo sulle domande degli studenti più motivati. E questo è essenziale se vogliamo avere abbastanza tempo per occuparci di tutti. 

Come vengono scelte le università spagnole partner di FEEDUC?

Scegliamo le università spagnole esclusivamente in base alla qualità dell’insegnamento. Questo aspetto è fondamentale e comprende il corpo docente, il piano di studi, le strutture e il numero di ore di tirocinio. In fin dei conti, questa è la sola e unica domanda che ci poniamo. La nostra fondatrice, Nathalie Sanchez, ha un figlio che studia fisioterapia in Spagna. La domanda che si pone sempre è: iscriverei mio figlio a questa università? Se la risposta è no, non suggerirà a un altro studente di iscriversi lì. Questo è il valore fondamentale di France Espagne Éducation. È una questione di etica. Non possiamo dire a uno studente “vai pure, iscriviti” quando noi stessi non ci manderemmo i nostri figli. E’ fondamentale. Dopodiché, rispettiamo la scelta di ogni studente, le scelte che possono essere fatte individualmente da una famiglia, ovviamente. Ma FEEDUC, come organizzazione, non può consigliare un’università se noi stessi non la utilizzeremmo. Questo è il fondamento e la base dei nostri valori.

Il colloquio individuale: a cosa serve?

Organizziamo un colloquio individuale con ogni studente registrato sul sito di FEEDUC. Questo incontro individuale ci permette di lavorare in modo specifico sul progetto di ogni studente. È durante questo incontro che otterremo le informazioni necessarie per comprendere il progetto dello studente e i suoi vincoli, e per studiare la sua candidatura. Queste informazioni ci permetteranno di dare loro una consulenza personalizzata sulle opzioni disponibili per i loro studi e sugli sforzi che devono fare per prepararsi agli studi che hanno scelto o a una specifica università. 

Di quale budget ho bisogno per studiare in Spagna?

L’iscrizione a FEEduc, a soli 95 euro, ti dà accesso alla nostra consulenza personalizzata e a tutte le informazioni e i documenti del sito in accesso riservato. Questo include la consulenza sulle università private.
Tuttavia, per coloro che lo desiderano, possiamo anche fornire assistenza per entrare nelle università pubbliche in Spagna.
Le tasse universitarie variano a seconda del loro status pubblico o privato e dei corsi e programmi scelti, da poche centinaia di euro (università pubbliche) a diverse migliaia di euro per i corsi più costosi delle università private.
A ciò si aggiungono le spese quotidiane (alloggio, attività ricreative, etc.).

Come richiedere la Credencial per studiare in Spagna? Dovrò seguire molte altre procedure amministrative?

FEEduc ti aiuterà a richiedere la Credencial, l’approvazione del tuo diploma di maturità. Inoltre, ti consiglieremo fornitori di servizi competenti che possano aiutarti con le formalità che dovrai espletare in Spagna (permesso di soggiorno, apertura di un conto bancario, alloggio, etc.). Possiamo anche consigliarti sui passi da compiere se vuoi tornare a lavorare in Italia dopo i tuoi studi in Spagna.

Quando è meglio iscriversi a un’università privata in Spagna?

Il processo di ammissione alle università private in Spagna si apre generalmente a fine dicembre o all’inizio di gennaio. Prima di queste date, i dipartimenti commerciali di alcune università possono raccogliere le domande e conservarle. Ma in realtà, i processi amministrativi di ammissione sono raramente pronti a processarle prima della metà di gennaio. 

È quindi consigliabile iscriversi alle università private in Spagna a partire dalla fine di dicembre/inizio gennaio?

Assolutamente no. I corsi di odontoiatria, economia, fisioterapia, architettura o medicina veterinaria sono selettivi. Non si applica quindi il principio del “primo arrivato, primo servito”. Uno studente che si iscrive in anticipo, ad esempio senza avere i prerequisiti in spagnolo, riceverà una risposta subito, ma sarà negativa. Quindi, bisogna prima prepararsi, a volte portarsi al giusto livello di spagnolo, e poi fare domanda. Una volta soddisfatti tutti i prerequisiti richiesti dall’università, si potrà presentare la domanda di ammissione

Cosa significa iscriversi in anticipo se la tua domanda soddisfa le aspettative dell’università?

L’ammissione a un’università privata in Spagna, a prescindere dal periodo dell’anno, avrà delle conseguenze, soprattutto finanziarie, di cui devi essere consapevole e di cui dovrai farti carico. Se uno studente viene accettato, dovrà prenotare un posto entro un periodo di tempo molto breve, spesso solo pochi giorni al massimo. Il costo della prenotazione di un posto può aggirarsi intorno ai 4.000 euro in alcune università. Se un posto non viene prenotato entro la scadenza fissata dall’università, è perso per sempre. Pertanto, gli studenti non dovrebbero mai mandare una domanda di ammissione prima di essere pronti a investire la somma necessaria per prenotare il proprio posto. Inoltre, è bene sapere che il costo della prenotazione di un posto non viene mai rimborsato dall’università, qualunque sia il motivo.

Esiste una data massima per iscriversi a un’università privata in Spagna?

Alcune università hanno date fisse; è quindi necessario fare attenzione e rispettarle. La maggior parte delle università private non ha una data massima. Finché ci sono posti disponibili, tutti gli studenti che soddisfano i prerequisiti possono essere ammessi. È una buona idea fissarsi una data verso il mese di aprile, se necessario, ma in alcuni corsi come architettura, fisioterapia, economia, veterinaria, ingegneria o persino odontoiatria, è generalmente ancora possibile fare domanda ed essere ammessi almeno fino alla fine di giugno. 

Il mio titolo di studio spagnolo sarà riconosciuto?

Non appena uno Stato europeo rilascia un diploma ufficiale, questo viene riconosciuto a livello accademico e professionale negli altri Stati firmatari del Trattato dell’Unione Europea, secondo il principio dell’ECTS (European Credit Transfer System).

In che lingua saranno le mie lezioni?

La maggior parte delle lezioni sarà in spagnolo. È essenziale che tu abbia un buon livello di spagnolo (minimo B1). Ti consiglieremo dei partner competenti che ti aiuteranno a raggiungere questo livello offrendoti corsi adatti alle tue esigenze.

Perché non offrite assistenza per altri Paesi?

Siamo in grado di compilare e inviare i moduli di ammissione per gli studenti verso molte destinazioni, ma non possiamo dare consigli validi su più destinazioni. Se si intende studiare all’estero, è necessario tenersi aggiornati: ci sono molti aspetti da conoscere e bisogna essere esperti per essere efficaci. La nostra esperienza è in Spagna e il nostro obiettivo è fare un lavoro di qualità. Concentrati su ciò che sai fare e fallo bene!

Di quale livello di spagnolo ho bisogno per studiare in Spagna?

A seconda del corso e dell’università, per l’ammissione a un’università in Spagna è generalmente richiesto un livello B1 o B2.

È possibile fare un Master in Spagna?

L’accesso a un Master in Spagna dipende dal fatto che il diploma rilasciato sia ufficiale o meno. Per ulteriori informazioni sull’accesso ai Master in Spagna, consulta la nostra pagina cliccando QUI.

I vostri partenariati sono influenzati da commissioni?

I partner per i quali France Espagne Education riceve una commissione sono solo le scuole di lingua in Spagna. Questo è un principio delle scuole di lingua in Spagna: quando entri, ti dicono: quanto vuoi? Abbiamo adottato questo principio per le scuole di lingue in Spagna, ma poiché non siamo necessariamente alla ricerca di questo tipo di guadagni, abbiamo fatto una selezione delle scuole di lingua e offriamo solo scuole di lingue con una dimensione umana.

Abbiamo evitato di firmare accordi con quelle scuole di lingua che sono sempre più veloci nel farti firmare un contratto e hanno addetti alle vendite che ti richiamano rapidamente. Spesso ci siamo resi conto che in queste scuole non c’era un vero contatto con gli insegnanti, non c’era una reale efficacia nell’apprendimento dello spagnolo, spesso perché i ragazzi rimangono con persone che parlano la loro lingua invece che parlare spagnolo. È vero che prendiamo una commissione su queste scuole, ma abbiamo selezionato solo quelle che riteniamo efficaci per gli studenti. Tutte le altre partnership sono completamente prive di commissioni. Tutti i nostri partner possono confermarlo. Tuttavia, li incoraggiamo caldamente ad applicare sconti, riduzioni o a offrire vantaggi finanziari ai nostri studenti. Il fatto che non applichiamo commissioni ci dà un’enorme libertà nei confronti di questi partner. Se non fanno più il loro lavoro, li rimuoviamo semplicemente dal nostro sito e cerchiamo un’altra partnership di qualità da offrire ai nostri studenti. 

I consigli di FEEDUC per iscriversi all’università in Spagna

Consiglio N.1: Scegliere con cura gli studi. Studiare in Spagna significa scegliere con cura il proprio corso di studi. Andare a studiare in Spagna significa andarci per formarsi e acquisire le conoscenze e le competenze necessarie per esercitare una futura professione. Quindi, prima di studiare in Spagna, è necessario sapere che lavoro si vuole fare una volta terminati gli studi. 

Consiglio N.2: Habla en español! In Spagna è possibile studiare in inglese, soprattutto nelle scuole di economia, ma l’unica lingua che dovete padroneggiare al 100% è lo spagnolo. Questo vale per la vita quotidiana, sia all’interno che all’esterno dell’università. E questo vale anche per l’accesso ai vari tirocini, soprattutto nei corsi di salute, come odontoiatria o fisioterapia. Perché i pazienti parlano spagnolo! E per capire e curare i pazienti in modo sicuro, è necessario un ottimo livello di spagnolo. 

Consiglio N.3: Farsi aiutare da un’organizzazione competente. Essere accompagnati da un’organizzazione competente ti farà risparmiare tempo e ti darà dei consigli pertinenti e personalizzati. Attenzione, come in tutti i settori, la qualità dei professionisti del settore varia notevolmente. 

Consiglio N.4: Lavorare sul proprio progetto. Non ha senso fare domanda ovunque: devi raccogliere tutte le informazioni possibili, analizzare i prerequisiti delle diverse università e confrontarli con il tuo profilo. Questo ti permetterà di fare domanda dove sei idonei. 

Consiglio N.5: Andare a vedere di persona. Sia di persona che online, le università e alcune organizzazioni organizzeranno degli open day. È fondamentale parlare direttamente con gli studenti presenti. 

Consiglio N.6: Mantenere la calma. Alcune persone, in particolare i dipartimenti commerciali di alcune università private, dicono che è necessario fare domanda in fretta a dicembre o gennaio per essere sicuri di ottenere un posto, altrimenti i posti finiranno. In realtà, in Spagna ci sono posti disponibili a gennaio, febbraio, marzo, aprile, spesso anche a maggio, giugno e talvolta persino a luglio. Non bisogna cedere alla pressione, in modo da mantenere il proprio libero arbitrio e prendere la decisione giusta per sé e per il proprio futuro. 

Consiglio N.7: Essere motivati al 120%. Andare a vivere in Spagna non è come andare in vacanza in Spagna. Gli studenti devono imparare in Spagna tanto quanto in Italia per essere competenti nella loro futura professione, e dovranno lasciarsi alle spalle la famiglia e gli amici per diversi mesi. La motivazione è ciò che dà loro l’energia necessaria per riuscire nel loro progetto. 

Consiglio N.8: Impegnarsi nel proprio progetto. Non saranno la mamma, il papà o chiunque altro a studiare in Spagna al posto vostro. Uno studente che si impegna nel suo progetto è uno studente che pianifica in anticipo e si prepara per avere successo nei suoi studi in Spagna. 

Consiglio N.9: Riflettere bene prima di prendere qualsiasi decisione. Rimandare un progetto avrà sempre conseguenze più positive che impegnarsi senza essere convinti che studiare in Spagna sia la soluzione giusta per te. Impegnarsi a studiare in Spagna significa anche spendere dei soldi, a volte anche somme molto elevate. 

Consiglio N.10: Leggere attentamente le mail. L’e-mail è ormai un mezzo di comunicazione legale. Le informazioni importanti sul tuo progetto di studio in Spagna non si trovano su Instagram, Snapchat o TikTok. Perdere un’e-mail può significare perdere un posto di studio in Spagna.

S'inscrire à FEEDUC

Un seul paiement de 75€ vous sera demandé et vous recevrez un accompagnement personnalisé tout le long de votre orientation et vos démarches administratives.