10 consigli per studiare in Spagna

FEEDUC

10 consigli per studiare in Spagna

Vuoi studiare in Spagna? Stai cercando l’università che possa accoglierti e hai bisogno di consigli per organizzare la tua avventura? Leggi attentamente i 10 consigli qui sotto.

Consiglio N°1 Il Consiglio di Laura

Scegli bene il tuo corso di laurea

Vuoi diventare architetto? Candidati in architettura. Vuoi diventare dentista? Candidati in odontoiatria. Vuoi diventare fisioterapista? Candidati in fisioterapia, e così via… L’unico progetto su cui non possiamo aiutarti è “Voglio studiare qualsiasi cosa in Spagna: odontoiatria, medicina, fisioterapia…”.

La Spagna è un “lavoro” e per essere ammesso agli studi in questo paese dovrai fare ciò che è necessario.

#LaPaceÈFinita

Volevi studiare in Spagna con questo livello di lingua? Beh, calcoli sbagliati! Il tuo livello A2/B1 dell’ultimo anno di liceo/superiori non è davvero sufficiente!

Ah, preferisci studiare in inglese? Ma i tuoi futuri pazienti parlano questa lingua? Ti immagini di parlare inglese o spagnolo dal tuo dentista/fisioterapista in Italia? No? Ecco, nemmeno gli spagnoli parlano inglese dal medico!

#KeepCalm&StudiaLoSpagnolo

Consiglio N°2 Il Consiglio di Antoine

Studia a fondo lo spagnolo

Consiglio N°3 Il Consiglio di Paolo

Attenzione alle "chiacchiere"!

“Posso andare a studiare in Spagna da solo e senza aiuto, oppure c’è ‘Pepito’, e mi hanno anche parlato di ‘Pepita’, loro inviano gratuitamente il mio dossier alle università!”

  1. Tutte le organizzazioni inviano gratuitamente i dossier alle università
  2. Rivolgersi a degli specialisti significa darti la possibilità di trovare l’università giusta per te senza perdere tempo in procedure inutili…
  3. Significa beneficiare di servizi e consigli personalizzati se hai scelto quelli giusti, altrimenti…

#CausaEffetto

Madrid, Valencia, le Canarie, Valladolid, il Portogallo, la Romania, la Lituania… Farò domanda ovunque, così sono sicuro/a di ottenere un posto!

E se invece …facessi domanda SOLO all’università che corrisponde PERFETTAMENTE al tuo profilo (livello linguistico, livello scolastico, finanze, processo di ammissione)?

#CalmaECentratura

Consiglio N°4 Il Consiglio di Manon

Resta Focalizzato/a!

Consiglio N°5 Il Consiglio di Raffaele

Vai a vedere di persona!

“Ma posso fare tutto a distanza! E poi ho la maturità, il test di medicina, la piscina, le vacanze al mare… Perché andarci? Non serve a niente!”

Invece sì! Serve a prepararti mentalmente, a proiettarti nel futuro, a rendere reale un progetto ancora molto… lontano!

 

#EspañaEccomi

In tanti ti hanno consigliato di iniziare a sbrigare le procedure di ammissione già da dicembre (magari con la famosa frase “chi prima arriva, meglio alloggia”!) e di farlo il più velocemente possibile perché a gennaio non ci sono più posti!

Chi sono “tutti”? I forum?

FALSO!
Non solo hai tempo per riflettere al tuo progetto e preparare il processo di ammissione; è anche la cosa migliore da fare. C’è posto, in Spagna. Quindi, prima pensa all’università che fa per te e preparati per avere più possibilità di essere ammesso/a.

#NientePanico

Consiglio N°6 Il Consiglio di Jade

Mantieni la calma!

Consiglio N°7 Il Consiglio di Sabrina

Motivazione e volontà a... 120%

Partire per STUDIARE e VIVERE in Spagna è una vera sfida. Con i suoi lati positivi… ma ovviamente, anche con quelli negativi che ti faranno vivere, a volte, dei momenti difficili.
Solo la tua motivazione e la tua forza di volontà ti aiuteranno a farcela e a trovare la risposta coraggiosa alla famosa domanda (che tutti si sono posti almeno una volta) :”Cosa ci faccio qui?”

#NonSoloFiesta

Sì, è a te, futuro/a studente/essa, che mi rivolgo! Mamma e papà hanno sempre fatto tutto per te. “Perché non possono continuare a gestire anche il mio progetto di studi in Spagna?
E io prendo l’aereo a settembre e basta…”

Ancora una volta, NO!
Partecipare (attivamente) significa già proiettarsi e prepararsi ad essere autonomi. Perché una volta a Madrid, Valencia o altrove, sarai da solo/a e dovrai cavartela.

#VivaLaBurocrazia

Consiglio N°8 Il Consiglio di Samuel

Impegnati!

Consiglio N°9 Il Consiglio di Tommaso

Rifletti bene prima di prenotare

A volte, bisogna saper ascoltare se stessi. Se non ti senti pronto/a, non partire. Sei davvero pronto/a a lasciare famiglia, amici, cani, gatti e pesci rossi, la tua pizza e la tua cameretta? Questa è la domanda.

È meglio rimandare il tuo progetto di un anno, o annullarlo semplicemente se non ti senti pronto/a.

C’è di peggio che non studiare in Spagna: è fallire nei tuoi studi in Spagna. Pensaci bene!

#SonoSicuroDiMeSicuroDiMeSicuroDiMe

Sei in pieno processo di ammissione? O sei già stato ammesso/a? Non dimenticare di consultare REGOLARMENTE le tue e-mail e la cartella SPAM. Tutte le informazioni vengono trasmesse attraverso questo canale. E no, Instagram e Snapchat non ti saranno di alcuna utilità per entrare in un’università. Alcuni studenti hanno perso il loro posto per non aver letto le loro e-mail, facendo la felicità di quelli che hanno preso il loro posto!

#OcchioAlleMail

Consiglio N°10 Il Consiglio di Lola

Leggi le tue mail!

Consiglio Bonus Il Consiglio di Nathalie (la fondatrice di Feeduc)

Devi avere i mezzi finanziari per gli studi

“Penserò a questo quando sarò ammesso/a da qualche parte…” : NO!

Fai le cose in ordine!

Consulta la tua banca, i tuoi genitori (a volte sono le stesse persone), i tuoi nonni… insomma, chiedi e ottieni delle garanzie!

Non come alcuni che ad agosto devono rinunciare per mancanza di finanziamenti… o, peggio ancora, come altri, spinti da altre organizzazioni poco scrupolose, che alla fine non hanno voluto seguire i nostri consigli e sono partiti ma hanno dovuto interrompere a metà percorso, senza diploma e completamente al verde.

#SenzaFinanziamentiNonSiStudiaInSpagna

ISCRIVITI A FEEDUC